I porti italiani e l’impegno green

smart green
VENEZIA - Ci sarà tempo fino al 2025 per portare a compimento i progetti per i quali il Ministero della transizione ecologica, nell'ambito del programma Green Ports, ha assegnato all’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico settentrionale 21,7 milioni di euro di finanziamenti. Si tratta di nove progetti relativi all’efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili negli scali di Venezia e Chioggia, proposte presentate dall’Authority veneta e dai terminalisti coinvolti, ciascuno per propria competenza per ridurre le emissioni di CO2 e degli altri inquinanti connessi alla combustione di fossili. 11,6 milioni di euro serviranno ai porti di Venezia e Chioggia per la realizzazione di impianti fotovoltaici presso i terminal PSA Venice-Vecon, Terminal Rinfuse Venezia ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner