

LIVORNO - Se Gioia Tauro, fino agli anni settanta piccolo approdo affacciato sulla splendida costa calabra, trasformato negli anni settanta da rifugio per barche da pesca in un porto funzionale ad un quinto centro siderurgico mai (per fortuna) nato, si identifica oggi in uno dei primi centri di convergenza e smistamento delle merci in container, lo si deve certamente al genio, al coraggio imprenditoriale e alla lungimiranza di Angelo Ravano.
Ma, chi era costui, della cui più importante creazione - il colosso Contship - si celebra in questi giorni il primo mezzo secolo?
Angelo Ravano, ligure di nascita, armatore, banchiere, terminalista…., fu fra i primi in Europa e nel mondo a credere e a gettarsi anima e corpo nel nascente sistema containerizzato dei trasporti marittimi fino a raggiungere, già nel 1993, il record dei 500 mila contenitori nel terminal container di La Spezia da lui fondato.
In quegli stessi anni Ravano, avendo intuito le eno...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il WSC esorta gli USA a rivedere le nuove tasse retroattive sui porti
WASHINGTON – Il World Shipping Council ha espresso il proprio sostegno all’obiettivo dell’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti di rafforzare il settore marittimo statunitense, ma ha manifestato…
Accordo Moby – Cin: intesa con la ‘triplice’ sindacale ma critiche dagli autonomi
NAPOLI – Lo scorso 20 marzo 2025, le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL e Uil Trasporti hanno raggiunto un accordo con il gruppo dirigenziale di Moby sulla riorganizzazione aziendale…
Italia-Tunisia, potenziamento dei collegamenti marittimi
ROMA – Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il ministro dei Trasporti tunisino, Rachid Amri. Al centro del colloquio,…
Cina: boom nella costruzione di navi per il trasporto auto
PECHINO – I cantieri navali cinesi stanno costruendo navi per il trasporto di automobili a un ritmo senza precedenti, puntando a rafforzare il controllo del Paese sulla logistica marittima e…
Grimaldi al fianco dell’UNICEF per trasportare aiuti essenziali per i bambini più vulnerabili
ROMA – UNICEF e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’UNICEF in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica