I rischi dell’era digitale nella logistica, come affrontarli

cyber digitale
LIVORNO - Negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rapidamente cambiato i processi produttivi e della distribuzione, spingendo le aziende ad affrontare nuove inedite sfide, come quella della cybersecurity, diventata una priorità a tutti gli effetti per la filiera della supply chain. Azioni illecite di hackeraggio, furti di dati, manomissioni delle informazioni sono sempre più frequenti e minacciano di rallentare o bloccare del tutto le spedizioni ed i trasporti, causando disservizi che potrebbero avere gravi impatti economici e sociali. Diventa quindi fondamentale adottare tutte le misure necessarie per garantire i requisiti di sicurezza previsti per la gestione appropriata dei dati sensibili e porre in essere interventi coordinati in caso di attacchi informatici. E’ proprio per analizzare i rischi attuali connessi alla tecnologia digitale che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, il Polo Sistemi Logistici dell’Università di Pisa e l’Interp...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner