SAVONA - Il mese di Aprile si è chiuso a Savona con un calo 45.583 tonnellate rispetto all’analogo periodo del 2012 imputabile ad un minor movimento di rinfuse liquide. In totale sono state infatti movimentate 873.361 tonnellate di merci contro le 918.944 tonnellate dell’ Aprile 2012. Dall’esame delle macrocategorie merceologiche si evidenzia un significativo aumento sia nelle rinfuse solide (+5,6%) che nelle merci convenzionali +2,9%.
Per quanto riguarda le rinfuse solide, un buon risultato è stato registrato nell’import dei minerali (raddoppiato rispetto all’ Aprile 2012) e nei combustibili minerali solidi (+13,1%), mentre continuano ad avere il segno meno i cereali (-53%) e le altre rinfuse solide quali cemento, materiale da costruzione, eccetera, (29,5%).
Anche le merci convenzionali, segnano un +10%: settori trainanti gli acciai, più che raddoppiati rispetto al mese dello scorso anno, i rotabili (+33,6%), la frutta (+18,9%) mantengono il segno meno la merce contain...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica