

TRIESTE - Durante l'ultimo incontro del Propeller Port of Trieste Antonio Gurrieri, amministratore delegato di Alpe Adria, ha annunciato gli ottimi risultati della movimentazione treni nel porto di Trieste.
Conoscere i dati di traffico può fornire una chiave di lettura per capire ciò che sta accadendo nel settore ma anche aiutare a comprendere e valutare ulteriori aree sulle quali intervenire per agevolare ulteriore crescita economica ed occupazionale sul territorio.
Con 9536 treni, il 2022, ha quasi raggiunto i livelli pre-pandemia quando, nel 2019, erano stati 9771.
Questo apre nuovi scenari anche per il 2023: gli investimenti di Alpe Adria degli ultimi anni hanno portato risultati concreti portando i collegamenti intermodali in 9 Paesi europei: l'85% sono convogli intermodali, il resto convenzionale.
Il porto di Trieste ha tra i suoi punti di forza e d’eccellenza l’esistenza e lo sviluppo di una rete intermodale multimodale (ma...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piombino-Portoferraio: approdi crocieristici in aumento per il 2023
PIOMBINO (LI) – Il 2023 si apre sotto i migliori auspici per i porti di Piombino e Portoferraio, che si aspettano di poter cogliere nuove opportunità di sviluppo dal traffico…
L’amministrazione comunale si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti
LIVORNO – Nel giorno del funerale (oggi alle 15.30 alla chiesa di Santa Lucia) l’amministrazione comunale di Livorno si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti. “A nome…
Ravenna testa a Rotterdam la sicurezza del Porto Canale
ROTTERDAM – Da Ravenna l’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico centro settentrionale, è volata nei giorni scorsi a Rotterdam insieme alla Capitaneria di Porto ed ai Piloti del porto di…
Livorno, tre centraline pubbliche per monitorare i fumi delle navi
LIVORNO – Le politiche ambientali e un bilancio sulla riduzione dell’inquinamento in città sono stati i temi di cui il sindaco Luca Salvetti e l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello hanno parlato …
Presentazione dello studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”
PIOMBINO – Verrà presentato al pubblico lo studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”, realizzato per conto dell’AdSP dalla società di ricerca Risposte Turismo.…