

LONDRA - L’International Air Transport Association (IATA) ha lanciato un allarme sulla crescente crisi delle capacità aeroportuali, che rischia di limitare la libertà di viaggiare e di frenare le economie globali. Con poche prospettive che le infrastrutture aeroportuali possano tenere il passo con la domanda crescente, IATA ha pubblicato un White Paper proponendo modifiche ai regolamenti degli slot per incentivare gli aeroporti a ottimizzare l’utilizzo delle infrastrutture esistenti.
Attualmente, quasi 400 aeroporti nel mondo non riescono a soddisfare pienamente la domanda di connettività aerea e richiedono il coordinamento degli slot secondo le linee guida IATA. Questo numero potrebbe aumentare del 25% entro il prossimo decennio, se i trend attuali continueranno. In Europa...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica