Iata: perdite fino a 113 miliardi

deboli segnali trasporto aereo
SINGAPORE - L’International Air Transport Association (Iata) prevede perdite fino a 113 miliardi di dollari nel 2020 per il trasporto aereo di passaggeri. Mentre, al momento, non sono ancora disponibili stime per l’impatto sulle operazioni cargo. Secondo la Iata, l’impatto finanziario del nuovo coronavirus sull’industria globale del trasporto aereo per le attività passeggeri, quest’anno potrà oscillare tra 63 miliardi di dollari (in uno scenario in cui Covid-19 è contenuto negli attuali mercati con oltre 100 casi al 2 Marzo) e 113 miliardi (in uno scenario con una diffusione più ampia di Covid-19). La precedente analisi della Iata, pubblicata il 20 Febbraio 2020, aveva previsto una perdita dei ricavi pari a 29,3 miliardi di dollari sulla base di uno scenario che avrebbe visto l’impatto di Covid-19 in gran parte limitato ai mercati associati alla Cina. Da quel momento, il virus si è diffuso in oltre 80 Paesi e le prenotazioni hanno subito gra...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

diporto privato
Nautica

Nuovo Ccnl nautica da diporto privato

ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…
Folgiero
Nautica

Pierroberto Folgiero entra a nel CdA di MIB Trieste

TRIESTE – Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri Spa, entra ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione di MIB Trieste School of Management. Il manager romano, che dall’aprile dello…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast