

GENOVA - In occasione della festività del 1°Maggio, SECH (Southern European Container Hub) riproporrà un Open Day al terminal nel porto di Genova, dedicato a tutto il personale ed ai propri familiari.
Una simile esperienza era stata vissuta nel 2013, in occasione della ricorrenza dei 20 anni del terminal. Nel 2018 ricorre il 25° anniversario, e SECH riapre i piazzali per far conoscere l’ambiente di lavoro alle famiglie, e brindare assieme ad esse.
Il 28 Aprile si celebra la Giornata mondiale della Sicurezza e la Salute sul Lavoro, istituita dall’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL).
Sech e tutto il Gruppo GIP sono particolarmente sensibili a queste tematiche: poter unire l’evento festivo del 1° Maggio - già carico di per sé di significati importanti per il lavoro - a questo argomento che coinvolge in prima persona tutti i dipendenti, è cosa di particolare soddisfazione per l’azienda.
L’evento avrà luogo la mattina: verrà data la possibilità di visitare il term...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica