

LONDRA - Ad inizio settembre '24, la società di ricerca e analisi Alphaliner ha riportato che 1.353 navi portacontainer, con una capacità complessiva di 12,4 milioni di TEU, sono state equipaggiate con scrubber per il trattamento dei gas di scarico. Questo rappresenta il 41,1% della flotta globale, la percentuale più alta mai registrata fino ad oggi. L'incremento avviene nonostante l'imminente arrivo di una nuova generazione di navi alimentate con carburanti verdi alternativi, parte integrante della transizione verso la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Il 2023 ha così segnato un'accelerazione significativa nell'adozione degli scrubber, spinta dalla consegna di nuove navi. Alla fine dello scorso anno, il 36% della flotta globale era già dotata di questo sistema, rispetto al 32% di dodici mesi prima. Tuttavia, nei primi otto mesi ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Economia del mare e overtourism, la precisazione di Santanchè
ROMA – “L’Italia non deve dimenticarsi di essere una penisola che per i tre quarti è toccata dal mare”. Il ministro del turismo Daniela Santanchè sottolinea l’importanza del mare nell’economia…
AdSp MTMI: 10 anni di Agostinelli
LIVORNO – Nuovo lavoro editoriale per il Messaggero Marittimo che esce oggi con la rivista dedicata all‘Autorità di Sistema portuale dei mari Mari Tirreno Meridionale e Ionio (AdSp MTMI). In…
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Piano del mare: i primi risultati
ROMA – Il Piano del mare si prepara a chiudere la prima stesura, pronto per il prossimo triennio. I primi risultati, come ci spiega Luca Sisto, direttore generale di Confitarma che…
Trapani-Isole Egadi: la Simone Martini di C&T rientra in servizio
MESSINA – La linea Trapani-Isole Egadi tornerà da domani ad essere servita dalla nave Simone Martini di Caronte & Tourist Isole Minori. L’unità navale era stata sostituita dalla nave Caronte a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica