

PALERMO - “Secondo uno studio recentissimo di CDP, dei 9,1 miliardi di export annuale messi a segno dalla cantieristica navale italiana il 47% proviene dal diporto, dunque certifica che la cantieristica da diporto equivale in massa critica alla Fincantieri e a tutto il suo ecosistema”.
A ricordarlo è Gaetano Fortunato, membro del Consiglio generale dell’Associazione nazionale di categoria della filiera (Confindustria nautica) che aggiunge come il valore diventi ancora più significativo se si considera il fatturato complessivo del comparto nautico italiano, pari a 8,3 miliardi, che salgono a 22 con l’indotto, per oltre 220.000 occupati.
Indicando poi le esigenze infrastrutturali e regolamentari del comparto, Fortunato ha posto l’accento sulla necessità di completare la rete della portualità turistica nel Sud Italia, sviluppare porti a secco e scivoli pubblici per unità sotto i 10 metri, affrontare con urgenza il collo di bottigli...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
RODI GARGANICO – Si chiama Helena la ventiseiesima imbarcazione della flotta “Mare di Legalità”, il progetto della Lega Navale Italiana nato per trasformare beni confiscati alla criminalità organizzata in strumenti…
Azimut Yachts rafforza la rete: Kora Marine è il nuovo dealer per il Nord-Ovest
SANTA MARGHERITA LIGURE – In un’atmosfera raffinata e immersa nella bellezza del Tigullio, è stata inaugurata ufficialmente Kora Marine, la nuova realtà selezionata da Azimut Yachts come dealer esclusivo per…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica