

ROMA - Nel 2022 il trasporto marittimo del carbone è tornato a salire di quasi il 6% a livello mondiale. Un miliardo e 200 milioni le tonnellate che hanno viaggiato via mare lo scorso anno solare, segno della rinata richiesta figlia anche su tutti della crisi energetica provocata dallo scoppio del conflitto russo in Ucraina. Significativo infatti il dato che vede un più 34% dei traffici proprio in import per l'Unione Europea (116,6 milioni di tonnellate, il 21% con navi in arrivo dagli Usa): questi gli spunti interessanti forniti da un articolo de Il Secolo XIX di domenica 26 febbraio, incentrato proprio sul 'ritorno del carbone' al centro del fabbisogno energetico mondiale e, di conseguenza, del trasporto marittimo.
"Il carbone è più facilmente trasportabile del gas, che ha bisogno di pipeline e rigassificatori,...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi, potenzia la linea Brindisi-Igoumenitsa
BRINDISI – Da oggi, venerdì 31 marzo, il porto di Brindisi sarà collegato con Igoumenitsa attraverso il Kydon Palace, una moderna e confortevole nave della flotta Minoan Lines, società del…
GNV, al via la nuova campagna assunzioni
NAPOLI – GNV Grandi Navi Veloci (Gruppo MSC) rafforza la propria campagna di assunzioni avviando un nuovo programma di recruiting day finalizzato alla presentazione delle opportunità di lavoro a bordo…
Fincantieri per la futura ammiraglia delle Capitanerie di Porto
ADRIA – Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria hanno celebrato, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo (UAM) destinata alla Guardia Costiera italiana sancendo, simbolicamente e ufficialmente,…
Polo Nazionale della Subacquea, la soddisfazione di La Spezia
LA SPEZIA – Confindustria La Spezia desidera esprimere grande soddisfazione per la scelta della Spezia a sede del Polo Nazionale della Subacquea. E’ quanto emerso nel recente convegno “Civiltà del…
Che notizie ci ha portato Marzo? Sfoglia il mensile
LIVORNO – L’arrivo della Golar Tundra a Piombino, la nave rigassificatrice che aiuterà l’Italia nel suo percorso verso l’autonomia energetica apre il mensile di Marzo che esce oggi. Poi come…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica