Il decreto “Grandi navi” diventa legge

comitato venezia lavora decreto grandi navi
ROMA - Con l'approvazione in via definitiva della Camera dei deputati, dopo il sì del Senato un mese fa, il decreto "Grandi navi" viene convertito in legge. Redatto per salvaguardare la laguna di Venezia con "Misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro" ha ricevuto 363 voti favorevoli e 15 contrari. Con l'ok definitivo alcune delle vie d'acqua della città diventano monumento nazionale spostando il transito delle grandi navi da queste zone. "L'approvazione del decreto Grandi navi -afferma il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta- rappresenta una giornata importante per chi ama Venezia, con la conversione in legge del provvedimento la città torna a splendere nel cuore del Paese. Ora -aggiunge- occorre lavorare per realizzare i pr...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Cassa colmata Brindisi
Porti

L’Ati realizzerà la cassa di colmata di Brindisi

BRINDISI – Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale (AdSpMAM), Ugo Patroni Griffi, nella sua veste di commissario straordinario, ha sottoscritto il contratto di appalto per il…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast