Il Freight Leaders Council entra in Federtrasporto

Freight Leaders

ROMA – Nuovo passo avanti per la rappresentanza del sistema logistico e dei trasporti in Italia: il Freight Leaders Council (FLC) entra ufficialmente in Federtrasporto come socio aggregato, dopo l’approvazione unanime del consiglio generale dell’organizzazione confindustriale. Si tratta di un ingresso strategico che mira a consolidare un luogo stabile di confronto tra imprese, istituzioni, centri di ricerca e decisori pubblici, in un momento cruciale per la trasformazione del settore. La collaborazione nasce da una visione comune: sviluppare una logistica efficiente, intermodale e sostenibile, in grado di affrontare le sfide chiave dei prossimi anni – dalla decarbonizzazione dei trasporti alla digitalizzazione delle catene del valore, dallo sviluppo infrastrutturale all’integrazione dei sistemi di mobilità. Un comparto, quello della logistica, che in Italia rappresenta circa il 9% del PIL e occupa oltre 1,4 milioni di lavoratori lungo l’intera filiera.

imprese Tir dicembre adblue carburante

“L’ingresso in Federtrasporto e quindi nel sistema confindustriale è per noi un passaggio strategico – ha dichiarato Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council –. Significa contribuire alla costruzione di una visione industriale unitaria, capace di affrontare in modo coerente e determinato le trasformazioni che attendono il settore. La nostra adesione non è solo formale, ma sostanziale: nasce dalla volontà di mettere a sistema competenze ed esperienze per generare valore per tutta la filiera”.

A suggellare l’ingresso, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede collaborazioni su studi, ricerche e analisi riguardanti le dinamiche che influenzano le politiche di settore. Obiettivo: arricchire il patrimonio conoscitivo delle due realtà e favorire la diffusione della cultura logistica e trasportistica nel Paese. Il protocollo punta anche a rafforzare lo scambio di informazioni tra mondo produttivo, accademico e istituzionale.

“Con questo accordo, il Freight Leaders Council entra a pieno titolo nella ‘casa comune’ di Confindustria – ha aggiunto Marciani – riaffermando il proprio ruolo di piattaforma di pensiero e proposta al servizio della competitività nazionale. Lavoreremo insieme per valorizzare il contributo della logistica allo sviluppo sostenibile del sistema economico e industriale italiano”.

Entusiasta anche Paolo Colombo, presidente di Federtrasporto: “Accogliamo con grande favore l’ingresso del FLC, che rafforza ulteriormente la rappresentanza unitaria del nostro settore. Si tratta di un altro tassello fondamentale nella costruzione di un fronte associativo autorevole e coeso, capace di supportare imprese e stakeholder nello sviluppo della logistica e dei trasporti nel nostro Paese. Il contributo di idee e competenze che FLC porterà sarà prezioso per i progetti in corso e futuri”.

Con questa nuova alleanza, il sistema logistico-industriale italiano si dota di uno spazio strutturato di collaborazione e riflessione, proprio mentre il Paese affronta sfide decisive sul piano infrastrutturale, tecnologico ed energetico.

margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner