ROMA - Giorgio Napolitano ha assunto per la seconda volta l’incarico di Presidente della Repubblica. Dopo aver nella mattinata rassegnato le proprie dimissioni per scadenza di mandato, alle 17 davanti alle Camere riunite ha tenuto il discorso di insediamento.
Si è sbloccata così la situazione di stallo di uno dei due passaggi istituzionali cruciali che il nostro Paese doveva affrontare nel giro di poche settimane. Rimane aperta la vicenda sulla formazione del nuovo Governo che, dopo le fratture verificatesi all’interno del Partito democratico, detentore della maggioranza assoluta alla Camera e di quella relativa al Senato, rimane alquanto incerta seppur con un’alta probabilità che si arrivi ad un Governo di scopo appoggiato da Lega Nord, Pdl, Scelta Civica e Pd.
E’ la prima...