

LIVORNO - Il Governo vuol gettare in mare 26 milioni?. Si troverà mai qualcuno, nel governo e, più latamente, nel parlamento e nelle segreterie dei partiti che se la senta di andare a raccontare agli Amatriciani e agli altri terremotati che ancora si aggirano fra le rovine non ancora del tutto rimosse o agli alluvionati del nostro Paese che il governo sta cercando in tutti i modi di gettare al vento (rectius in mare) ben 26 milioni?
Quanto sopra potrebbe sembrare una provocazione, ma è proprio così, si tratta, anzi di una realtà più assurda che tragica evidenziata concretamente dal bando di Invitalia (quella di Arcuri, per intenderci) per affidare il collegamento marittimo fra Genova e Porto Torres.
Fin qui – si dirà – tutto normale. Il fatto è, però, che il bando prevede l’erogazione di un contributo pubblico di 26 milioni. Anche qui – magari con una smorfia – si dirà che è abbastanza normale…. se serve.
Ed è proprio questo il punto: serv...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
ROMA – È fissata per mercoledì 16 Luglio la votazione in Commissione Trasporti della Camera per la designazione dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La notizia arriva in…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
WASHINGTON– L’Artico si conferma al centro del nuovo risiko geopolitico marittimo. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano straordinario da 8,6 miliardi di dollari destinato al rafforzamento della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica