GENOVA - Il Gruppo Grendi cerca di consolidare il progetto di crescita verso la Sardegna con una nuova linea merci Marina di Carrara-Golfo Aranci.
La richiesta di approdo presentata rappresenta una tappa importante nella strategia di sviluppo sull’isola.
Infatti dopo avere aumentato i collegamenti sulla linea merci che da oltre 80 anni raggiungono il sud dell’isola (Marina di Carrara è collegata a Cagliari 5 volte a settimana) e confermato il centro distributivo merci ad Olbia (avviato quest’estate per potenziare la rete di distribuzione che conta sui magazzini di Cagliari e Sassari) la rotta su Golfo Aranci è di fatto un test importante sullo sviluppo degli investimenti nel nord della Sardegna, con potenziali ricadute occupazionali.
“Attendiamo fiduciosi le valutazioni delle autorità” spiega l'ad Antonio Musso.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: impatti sullo shipping internazionale
GERUSALEMME – Dopo 15 mesi di sanguinosi scontri, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo che segna un’importante tregua nel conflitto che sta coinvolgendo il Medio Oriente. Un evento accolto…
La crescita dei costi derivata da ETS, Fuel EU e nuova Area ECA nel Mediterraneo
ROMA – La Commissione parlamentare della Camera dei deputati per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, ha visto Assarmatori rappresentare l’armamento italiano, in relazione all’indagine conoscitiva sull’individuazione delle problematiche derivanti…
Arkas Line ristruttura i servizi per migliorarne l’efficienza e la qualità
GENOVA – Arkas Line ristruttura i servizi per migliorarne l’efficienza e la qualità. Dopo l’annuncio del nuovo collegamento con l’India, la compagnia di navigazione annuncia che i servizi GPS e…
Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe
ROMA – L’associazione SEA Europe (Shipyards’ & Maritime Equipment Association of Europe), che riunisce i proprietari di cantieri navali parla italiano: Alberto Maestrini, presidente di Vard, è stato nominato nuovo chairman.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica