LIVORNO - “La tal cosa..., fatto, la tal’altra…, fatto, quest’altra ancora…, fatto…” e così via snocciolando come litanie una serie di fandonie o qualcosa di molto simile a cui il popolo, anziché che ora pro nobis, dovrebbe rispondere supinamente con un grazie.
Osservate la maschera gioconda di Gigino (non ama essere chiamato così, ma non è un reato) mentre, sollevando metaforicamente con la destra una picca con su infissa la testa dell’ultimo pensionato d’oro, sorride ebbro di vacuo autocompiacimento nell’elencare gli pseudo risultati del Pirgopolinice del così detto cambiamento.
Pensateci bene, non vi ricorda il personaggio di Pirgopolinice, il miles gloriosus tramandatoci dal commediografo Plauto per la sfrontatezza con cui soleva ingigantire le sue gesta, quasi sempre inventate addirittura di sana pianta?
Purtroppo, a differenza dei Romani che, magari pagando, andavano a teatro per divertirsi con i lazzi di quel personaggio, noi, volenti o nol...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Italia e UE: CONNACT, il dialogo per un futuro competitivo parte da Bruxelles
BRUXELLES – Rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni europee e consolidare il dialogo tra imprese, associazioni e rappresentanti dell’UE: è questo l’obiettivo di Connact, piattaforma di eventi che promuove il…
Rigassificatore, scontro Giani-Rixi: “Nessuna proroga a Piombino, mai detto che andrà in Liguria”
FIRENZE – Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, nelle scorse ore aveva ribadito dichiarato fermamente che il rigassificatore Italis LNG, attualmente ormeggiato e operativo nel porto di Piombino, non verrà…
Von der Leyen presenta la nuova squadra per la Commissione Europea
BRUXELLES – Oggi (17/9), la Presidente Ursula von der Leyen ha svelato la sua squadra per i prossimi cinque anni alla guida della Commissione Europea, descrivendola come composta da donne…
Uiltrasporti: “Il sistema ferroviario italiano non deve essere svenduto”
ROMA – Il sistema ferroviario italiano è un asset strategico per il paese e, in quanto tale, non può essere oggetto di privatizzazioni. È quanto affermano, in una nota congiunta,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica