Il Mimit lancia la consultazione per l’ex centrale Enel a carbone del porto di Civitavecchia

carbone
ROMA - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga Nord del porto di Civitavecchia. Sul sito del Mimit un invito a manifestare interesse rivolto agli imprenditori interessati a presentare progetti per la definizione di un piano di sviluppo del sito e delle aree limitrofe, un percorso che ricalca quello già avviato, nei giorni scorsi, per l'area dell'ex centrale a carbone del porto di Brindisi. L’iniziativa, promossa dal Comitato per il coordinamento del phase-out della centrale Enel a carbone di Civitavecchia presieduto dal Mimit, mira a garantire la massima trasparenza sul lavoro in corso, svolto in modo condiviso e concertato tra tutti i soggetti istituzionali e locali coinvolti. "L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecc...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150

VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner