Il Mims approva il Bilancio di Gioia Tauro

Percorso di sviluppo
GIOIA TAURO – È arrivato l'ok dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile al Bilancio 2021 e al collegato Piano operativo triennale 2021-2023 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro. Per sostenere lo sviluppo dei quattro porti guidati dal commissario straordinario Andrea Agostinelli (Gioia Tauro, Crotone, Taureana di Palmi, Corigliano Calabro), il documento introduce misure finanziarie destinate a sostenere la realizzazione di opere infrastrutturali che definiscono la strategia adottata dall’Autorità portuale finora. Per Gioia Tauro viene confermata la volontà di sostenere una maggiore competitività nel mercato del transhipment e, nel contempo, l’avvio dell’intermodalità, grazie all’avvenuta partenza del gateway ferroviario. L’obiettivo è, anche...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast