

MILANO - Il settore delle spedizioni e della logistica internazionale cerca almeno 4000 addetti. È quanto emerso durante l'Assemblea di Fedespedi a Milano.
Nei decenni, secondo le ultime analisi del Centro studi della Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali, l'occupazione ha rispettato trend costanti e dal 2015 ad oggi ha registrato un incremento del 16,8%, con circa 60 mila lavoratori attualmente attivi. Numeri che riflettono la crescita del commercio estero in Italia che sta assumendo un'importanza sempre più crescente per la nostra economia, posizionando il nostro Paese al settimo posto come maggiore Paese esportatore a livello mondiale con un peso del 2,8% sull’export globale.
Il peso combinato di export e import sul PIL nazionale è aumentato significativamente, passando dal 45,8% del 2014 al 65,2% del 2024, con un incre...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Federlogistica premia l’innovazione che trasforma il settore
GENOVA – La logistica si è messa il vestito buono. E lo ha fatto con oltre 250 ospiti, in un contesto di rara eleganza, per celebrare il primo Galà nazionale…
ALIS: “Con LogIN Business, MIT e RAM investono in innovazione e competitività”
ROMA – Un forte segnale di attenzione verso la modernizzazione del comparto logistico: così ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) accoglie la pubblicazione del bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle…
PNRR, FS completa 1.400 km di rete con tecnologia ERTMS
ROMA – Prosegue a ritmo serrato il piano di modernizzazione della rete ferroviaria italiana: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha annunciato il completamento dell’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport…
Serpagli: “Serve governance nazionale. Il Pnrr non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica