Il peso della pandemia sull’economia

sull’economia italiana
GENOVA - La diffusione della pandemia a livello globale spinge ombre scure sull’economia occidentale e italiana in particolare, anche se con il superamento del contagio di Covid-19 la produzione cinese inizia a dare i primi segni di ripresa. Nonostante le difficoltà operative poste dalle misure di contenimento, a Marzo il trasporto intermodale in Europa ha mantenuto i livelli di servizio, assicurando l’approvvigionamento della grande distribuzione e il trasporto di prodotti sanitari e farmaceutici. Durante i mesi di Gennaio e Febbraio anche il numero di treni merci da e per i Ports of Genoa è cresciuto significativamente. Attraverso digitalizzazione, riorganizzazione dei processi e innovazione tecnologica, l’Autorità di Sistema portuale punta a migliorare l’efficienza del ciclo logistico nella fase di emergenza e ad aumentare ancora la competitività del servizio ferroviario nel prossimo futuro. In allegato uno studio sulle prev...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner