Il porto di Ancona tra strategie future e sviluppo del territorio

di ancona
ANCONA - L’economia del mare delle Marche ha un valore di 5,4 miliardi di euro e pesa per il 19% circa sull’interscambio complessivo di import-export del manifatturiero. Un dato che registra, nel quinquennio, una crescita del +27% rispetto al 2018 quando il valore era di 4,3 miliardi di euro. L’andamento emerge dall’analisi del Rapporto 2024 sull’Economia Marittima di SRM e dalle risultanze della specifica ricerca svolta sulle potenzialità di sviluppo dello scalo marchigiano, realizzata in collaborazione con l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale. Secondo l’approfondimento del Centro studi SRM, gli scambi commerciali con l’estero via mare della regione si concentrano per il 26% circa nei rapporti con l’Asia orientale. Seguono i paesi dell’Europa non-Ue e il nord America. La Francia è il primo mercato in termini di valore delle merci esportate dai distretti delle Marche con circa 623 milioni di euro (+11,8% nel 2023 rispetto ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150

VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner