BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione di Ilva da parte di ArcelorMittal. La decisione è subordinata alla realizzazione di un ampio pacchetto di misure correttive, sotto forma di cessioni, che permetterà di mantenere una concorrenza effettiva sui mercati siderurgici europei, a vantaggio dei consumatori e delle imprese.
La decisione odierna fa seguito ad un esame approfondito dell’operazione, che prevede l’acquisizione da parte di ArcelorMittal - il maggior produttore di prodotti piani in acciaio al carbonio d’Europa e del mondo - delle principali attività di Ilva, in particolare del polo siderurgico di Taranto, in Italia, che è il più grande impianto integrato di fabbricazione di prodotti piani in acciaio al carbonio d’Europa. Entrambe le imprese sono importanti produttori in Europa di prodotti piani in acciaio al carbonio laminati a caldo, laminati a freddo e zincati. ArcelorMittal possiede una vasta rete...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Slitta il recupero del superyacht Bayesian
PALERMO – Il recupero del superyacht Bayesian, affondato nella rada di Porticello nella notte del 19 agosto 2024, non avverrà prima della primavera 2025. Le operazioni, inizialmente previste per gennaio,…
L’Ammiraglio Cavo Dragone presidente del Comitato Militare della NATO
ROMA – Sarà l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ad assumere l’incarico di presidente del Comitato Militare della NATO, prendendo il testimone del suo predecessore, l’ammiraglio Rob Bauer. Nel suo discorso Bauer…
Nautica da diporto: indicazioni su mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza
ROMA – La Direzione Generale per il Mare e il Trasporto Marittimo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e le dotazioni…
Charlie Dalin riscrive la storia del Vendée Globe
LES SABLES D’OLONNE – Les Sables d’Olonne, il celebre porto della Vendée in Francia, ha accolto con entusiasmo lo skipper Charlie Dalin, reduce da un’impresa straordinaria. In soli 64 giorni,…
La nuova legge sulla nautica del Fvg
MONFALCONE – Il Friuli Venezia Giulia punta sulla nautica con un primo stanziamento di 2,7 milioni che servirà per partire ma che sarà implementato alla luce dei risultati del masterplan…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica