IMAT si rafforza come riferimento etico e sostenibile con la UNI ISO 26000

imat
CASTEL VOLTURNO - IMAT, l'Italian Maritime Academy Technologies ha completato il processo di assessment UNI ISO 26000 sulla Social Responsability. La norma è una guida internazionale il cui obiettivo è fornire indicazioni su come attuare la responsabilità sociale, ovvero sui principi che un'organizzazione dovrebbe mettere in pratica nelle sue attività e nelle relazioni con tutte le parti interessate. "UNI ISO 26000 non è uno standard certificabile ma un modello di buone pratiche che IMAT ha deciso di integrare nel proprio sistema di governance"  spiega l’amministratore unico del Centro, Ermina della Monica. "Nello specifico, aderiamo ad una serie di linee guida in tema di responsabilità sociale al fine di valutare la sostenibilità delle nostre strategi...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

rimorchiatori
Shipping

Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni

LIVORNO –  Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner