Impatto dell’emergenza sulla logistica energetica

logistica energetica
ROMA - L'impatto dell’emergenza sanitaria sulla logistica energetica è al centro dell'editoriale scritto dal presidente di AssocostieriMarika Venturi, nell'ultimo numero della Newsletter dell'Associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore. "L'emergenza sanitaria che l’intero Paese sta attraversando e che non ha risparmiato di impattare anche i settori della logistica energetica che rappresentiamo da oltre 35 anni. La diffusione su tutto il territorio nazionale del Coronavirus ha portato, come noto, il Governo ad assumere, nelle ultime settimane, molteplici provvedimenti emergenziali che hanno previsto a carico degli operatori economici nuovi obblighi di varia natura. Come sempre, in situazioni complesse, Assocostieri ha messo in campo una serie di azioni per richiedere interventi e misure per il settore e la proroga di adempimenti non connessi alle attività di produzione. Desideriamo ringra...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner