

LIVORNO - Punterà i fari sulla reindustrializzazione della costa toscana l’assemblea generale di Confindustria Livorno Massa Carrara che si svolgerà il 2 Ottobre prossimo a Piombino.
Massa Carrara, Livorno, Piombino hanno in comune una vocazione manifatturiera storica ed oggi la sfida è rilanciare questa vocazione coniugandola con un mondo della produzione e del lavoro che è cambiato profondamente e cambierà velocemente nel prossimo futuro.
Maurizio Bozzi (nella foto), titolare della Bozzi Spa, officina meccanica di precisione livornese ed esponente di spicco del comparto metalmeccanico di Confindustria Livorno Massa Carrara non usa mezzi termini “se vogliamo più lavoro serve più impresa, per aumentare l’occupazione servono politiche industriali mirate per far crescere le aziende e politiche formative per far crescere le Persone”.
Oggi il comparto metalmeccanico di Confindustria Livorno Massa Carrara occupa circa 5.000 addetti ed è caratterizzato da realtà produttive variegat...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piano d’Azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale
ROMA – Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, ha delineato una strategia ambiziosa per il futuro dell’export italiano, puntando a raggiungere i 700 miliardi di euro entro la fine…
Fincantieri e Finanza, sottoscritto Protocollo per la legalità
ROMA – Un nuovo passo avanti nella difesa della legalità nel settore industriale e produttivo. Fincantieri, colosso mondiale della cantieristica navale, e la Guardia di Finanza hanno sottoscritto un Protocollo…
Dazi USA, allarme dal Consorzio Vino Chianti
FIRENZE – Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti rischia di mettere in ginocchio i produttori toscani. L’allarme arriva dal Consorzio Vino Chianti, che ha…
Confindustria: energia, Green Deal e dazi, gli ostacoli all’economia italiana ed europea
ROMA – L’economia italiana ed europea si trova ad affrontare sfide cruciali, tra cui l’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti e il rincaro energetico. Questi temi saranno al centro…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica