Autotrasporto
Imprese: per non morire la discriminante è il tempo
Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme

ROMA - Imprese: per non morire la discriminante è il tempo. L’allarme arriva da Conftrasporto-Confcommercio (oltre 30mila imprese trasporti e logistica rappresentate), il cui presidente Paolo Uggè, parla di risorse indubbiamente importanti contenute nell’ultimo decreto per le aziende, ma del ‘micidiale’ rischio di vederne crollare i propositi sotto il peso del tempo che passa.
“Fate presto, qui si rischia di non risolvere i problemi della gente e delle imprese - avverte Uggè - La liquidità necessaria dev’essere messa a disposizione subito, se non si vuole che le attività, soprattutto quelle medio-piccole, chiudano per sempre. Le misure messe in campo da Germania e Svizzera sono le stesse che Conftrasporto invoca da giorni, inascolata dal nostro esecutivo”.
“Il decreto per le imprese – prosegue il vicepresidente di...
Autotrasporto
ART: nessun contributo fino a 26 tonn
Gran parte autotrasportatori non è soggetta all’obbligo di contribuzione

- 0,6 per mi...
Autotrasporto
Inaccettabile cambiare nome al Mit
Sparirebbe il termine ‘Trasporti’ sostituito da ‘Mobilità sostenibile’

Autotrasporto
Da lunedi stop alla convenzione statale di 6 tratte sarde
Preoccupazione di Confartigianato Trasporti Sardegna

-
Porti1 giorno fa
Zona Franca Doganale a Brindisi
-
Autotrasporto4 giorni fa
Da lunedi stop alla convenzione statale di 6 tratte sarde
-
Shipping4 giorni fa
Cma Cgm: sei navi a Gnl per gli Usa
-
Shipping4 giorni fa
Fincantieri: 2 sottomarini per la Marina
-
Porti1 giorno fa
Mignogna, Tdt: “Entro l’anno smarcatura elettronica dei container”
-
Porti4 giorni fa
Zls La Spezia: a breve tavoli operativi
-
Autotrasporto4 giorni fa
Giovannini a colloquio con la Commissaria Valean
-
Autotrasporto4 giorni fa
Inaccettabile cambiare nome al Mit