ROMA - A Gennaio 2013, rispetto a Dicembre 2012, entrambi i flussi commerciali presentano un incremento, più marcato per le esportazioni (+ 3,9%) che per le importazioni (+ 3,0%), secondo quanto rilevato ieri dall’Istat.
La crescita congiunturale delle esportazioni interessa tutti i principali raggruppamenti di beni, a eccezione dell’energia (- 25,9%). Particolarmente rilevante è l’incremento dell’export di prodotti intermedi (+ 8,8%) e di beni di consumo (+ 7,5%).
Gli acquisti di prodotti intermedi (+ 5,4%) presentano una crescita congiunturale ampiamente superiore alla media, mentre i beni di consumo durevoli registrano una diminuzione (- 4,7%).
Nell’ultimo trimestre la dinamica congiunturale è positiva per le esportazioni (+ 1,9%) e diffusa a tutti i comparti, con l’eccezione dell’energia (- 5,7%). Nello stesso periodo, la marcata diminuzione dell’energia (- 12,0%) spiega in ampia misura la flessione complessiva delle importazioni (- 5,2%).
Rispetto allo st...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica