LIVORNO - Nel 1969 viene indetto il concorso di idee per il progetto del ponte sullo stretto di Messina. Si presentano 143 concorrenti.
La possibilità di realizzare l'opera sembra vicina ma le cose vanno diversamente.
Le prime tracce di un dibattito sul ponte risalgono al 1866...mai come questa volta le pagine in bianco e nero del Messaggero Marittimo ci riportano a un fatto di cronaca che dire attuale è poco.
Il rilancio della proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha riacceso le fazioni del sì e del no.
Solo i prossimi mesi, i prossimi anni, ci diranno se questo sarà il Governo ricordato per il ponte sullo stretto di Messina.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rixi: “Infrastrutture sono target sensibili, servono tecnologie avanzate”
ROMA – “Oggi le infrastrutture italiane non devono essere considerate solo come asset di interesse nazionale, ma anche come obiettivi sensibili. Per questo motivo, le tecnologie applicate alla loro gestione…
È strano che un governante faccia gli interessi del proprio paese?
LIVORNO – Diciamo, una volta per tutte la verità o, per meglio dire, ciò che più o meno tutti pensiamo. In definitiva che cosa chiedono i popoli dell’intero orbe terracqueo…
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Italia e UE: CONNACT, il dialogo per un futuro competitivo parte da Bruxelles
BRUXELLES – Rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni europee e consolidare il dialogo tra imprese, associazioni e rappresentanti dell’UE: è questo l’obiettivo di Connact, piattaforma di eventi che promuove il…
Rigassificatore, scontro Giani-Rixi: “Nessuna proroga a Piombino, mai detto che andrà in Liguria”
FIRENZE – Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, nelle scorse ore aveva ribadito dichiarato fermamente che il rigassificatore Italis LNG, attualmente ormeggiato e operativo nel porto di Piombino, non verrà…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica