

ROMA - Si è svolto l’incontro tra Mit, Mef e Presidenza del Consiglio con i rappresentanti di Aspi per un ulteriore confronto sull’ipotesi negoziale condivisa nel corso del consiglio dei ministri del 14 Luglio scorso.
In particolare, nella riunione è stata consegnata alla società l’articolazione puntuale dell’accordo negoziale che definisce gli impegni del concessionario, compresa l’erogazione degli oneri compensativi per un importo pari a 3,4 miliardi.
Sarà la parte pubblica a stabilire la destinazione di tali risorse. Resta confermata la rinuncia da parte del concessionario ad ogni contenzioso pendente.
In caso di mancato rispetto degli impegni negoziali assunti è prevista la risoluzione del rapporto concessorio per grave inadempimento. Nella stessa riunione sono stati anche evidenziati alcuni elementi del Piano economico finanziario, presentato il 23 Luglio, non corrispondenti alle condizioni precedentemente definite.
Tali rilievi saranno formalizzati ad Aspi entro lu...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Giachino: “Cosa c’è da fare per la logistica del Paese”
ROMA – In platea, spettatore interessato di quanto dibattuto nei panel dell’Assemblea annuale di Fedespedi che si è tenuta alla Camera di Commercio di Roma, c’era anche Bartolomeo Giachino. L’ex…
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Rixi all’Assemblea Fedespedi: strategia del MIT per potenziare l’export
ROMA – Il Vice Ministro alla Infrastruttire e Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all’Assemblea nazionale di Fedespedi e, nel suo intervento di apertura dei lavori, ha discusso gli aspetti chiave della…
Ponte sullo Stretto: il 2024 a qualcuno sembra troppo vicino
ROMA – A pochi giorni dalla nomina del nuovo amministratore unico (dopo le dimissioni di Ivano Russo), il ministro Matteo Salvini ha visitato la sede di Ram-Logistica, Infrastrutture e Trasporti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica