

GENOVA - L’Inghilterra guarda a Genova per come sta affrontando la rigenerazione urbana e soprattutto per l’economia blu e verde, il mare e il porto, da un lato, e la sostenibilità ambientale, dall’altro. Il tutto legato dalla tecnologia e l’innovazione.
"Nel tempo Genova ha saputo rinnovarsi, e spesso rinascere. Il capoluogo ligure figura oggi come seconda città più attraente d’Italia per gli investimenti, in primis grazie alle attività portuali". Queste le parole di Jill Morris, ambasciatrice del Regno Unito, pronunciate ieri a Palazzo Tursi durante il suo incontro con il sindaco Marco Bucci, per fare il punto sui legami e gli interessi che legano la Gran Bretagna a Genova.
Morris definisce la sua visita "una missione diplomatica", che fa parte di un tour promosso dall’Ambasciata britannica in Italia per "espandere la rete di contatti e collaborazioni su tutto il territorio italiano". Un tour avviato all’indomani della Brexi...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica