

HELSINKI - L a costruzione della seconda nave ro-ro ibrida della compagnia Finnlines è iniziata in Cina. Prosegue quindi come previsto il programma di newbuilding della compagnia del Gruppo Grimaldi e come annunciato dall’armamento, la costruzione della seconda nuova nave ro-ro ibrida Finnlines è iniziata nel cantiere navale cinese di Nanjing Jinling. Le prime lastre di acciaio sono state tagliate durante la tradizionale steel cutting ceremony (nella foto) il 16 Settembre.
“Continuiamo ad attuare la nostra strategia con determinazione e coerenza. In Finnlines sviluppiamo continuamente il nostro modo di lavorare. Negli ultimi dieci anni, abbiamo indirizzato gli investimenti verso l'efficienza energetica e le tecnologie green e il nostro programma di nuove costruzioni si concentra su ulteriori funzionalità di risparmio energetico. Queste nuove ultra-green vessels offriranno ai nostri clienti servizi di linea veramente sostenibili ",...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piombino, la Guardia Costiera ferma nave da carico liberiana
LIVORNO – Nell’ambito degli ordinari compiti istituzionali in materia di sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente marino e salvaguardia della vita umana in mare, personale del Nucleo Port State Control della…
Trasporto marittimo, cala il World Container Index
LONDRA – Il costo del trasporto marittimo globale torna a scendere. Secondo l’aggiornamento settimanale pubblicato da Drewry, il World Container Index (WCI) ha registrato un calo del 2% nella settimana…
Veicoli a bordo, nuove linee guida internazionali per la sicurezza
LONDRA – Il Vehicle Carrier Safety Forum (VCSF) ha pubblicato le nuove linee guida di buone pratiche per la risposta agli incendi a bordo di navi trasporto veicoli, intitolate “Fire…
Shippax Award 2025 alla Nerea: il traghetto green di Caronte & Tourist
MESSINA – La Nerea di Caronte & Tourist Isole Minori conquista un posto tra le eccellenze dello shipping internazionale aggiudicandosi uno dei prestigiosi Shippax Award 2025, conferiti ogni anno alle…
MSC, sei nuove portacontainer dual fuel ordinate in Cina
GINEVRA – MSC torna a investire pesantemente sul futuro di una flotta sempre più ‘green’, confermando un nuovo ordine per sei portacontainer da 22.000 TEU a doppia alimentazione (GNL e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica