

HELSINKI - L a costruzione della seconda nave ro-ro ibrida della compagnia Finnlines è iniziata in Cina. Prosegue quindi come previsto il programma di newbuilding della compagnia del Gruppo Grimaldi e come annunciato dall’armamento, la costruzione della seconda nuova nave ro-ro ibrida Finnlines è iniziata nel cantiere navale cinese di Nanjing Jinling. Le prime lastre di acciaio sono state tagliate durante la tradizionale steel cutting ceremony (nella foto) il 16 Settembre.
“Continuiamo ad attuare la nostra strategia con determinazione e coerenza. In Finnlines sviluppiamo continuamente il nostro modo di lavorare. Negli ultimi dieci anni, abbiamo indirizzato gli investimenti verso l'efficienza energetica e le tecnologie green e il nostro programma di nuove costruzioni si concentra su ulteriori funzionalità di risparmio energetico. Queste nuove ultra-green vessels offriranno ai nostri clienti servizi di linea veramente sostenibili ",...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
ICS e CMI lanciano la nuova campagna per promuovere la ratifica dei trattati marittimi
LONDRA – La International Chamber of Shipping (ICS) e il Comité Maritime International (CMI) hanno lanciato un aggiornamento della campagna “Promoting Maritime Treaty Ratification”, volta a sensibilizzare i governi sull’urgenza…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica