

NORFOLK - Il personale del Virginia International Gateway (Vig), ha iniziato venerdì scorso, 2 Febbraio, le operazioni di sbarco della prima delle sei gru a cavalletto su rotaia (Rmg), arrivate nel porto statunitense a bordo della nave heavy-load ” Happy Buccaneer”.
«Oggi inizia la serie di consegne di mezzi che sono al centro della nostra espansione, queste gru e altre 80 proprio come loro», ha dichiarato John F. Reinhart, Ceo e direttore esecutivo della Virginia Port Authority. «Nei prossimi due anni, con cadenza regolare, riceveremo altri carichi come questo e subito dopo il loro sbarco, metteremo in servizio le nuove gru non appena saranno posizionate sui binari e saranno completati i test».
«Questo è solo il punto di partenza del processo di recupero degli investimenti per 320 milioni di dollari effettuati per espandere la capacità del Virginia International Gateway. Appena le gru saranno operative, potremo iniziare a sfruttare la nuova capacità e l’efficienza che stiamo cr...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuova concessione per Terminal Rinfuse Venezia
VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha approvato all’unanimità il rilascio di una nuova concessione demaniale pluriennale a Terminal Rinfuse Venezia S.p.A.…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
L’AdSp Mare Adriatico Centrale assume: otto posti a concorso
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato le procedure concorsuali per l’assunzione di otto nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica