

LIVORNO - Il ruolo dell’innovazione come fattore di competitività, insieme al sempre più rapido ritmo del progresso tecnologico, ha obbligato e obbliga grandi e piccole imprese ad approfondire e ampliare le loro stesse capacità innovative e, di conseguenza, le loro competenze tecniche.
Con l’obiettivo di corrispondere ai nuovi fabbisogni delle imprese, con particolare riguardo a innovazione e internazionalizzazione, e quindi di aggiornare i contenuti dei profili professionali più richiesti, oltre che di innovare i programmi della formazione tecnica e manageriale, Confindustria Li-Ms, Assoservizi Formazione, Federmanager e Federmanager Academy hanno organizzato un workshop dal titolo “Le corazzate e la flottiglia nel nuovo mare della competizione. Competenze manageriali, innovazione e formazione per una sinergia fra multinazionali e Pmi”, che si terrà ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
La rotta è tracciata: cala il sipario sull’alleanza 2M
GINEVRA/COPENHAGEN – È ufficialmente terminata la 2M Alliance, una delle più longeve e influenti alleanze operative nel trasporto container globale. Con il viaggio del 18 giugno 2025, affidato alla portacontainer…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica