Archivio
Insediamenti produttivi a Marghera: la vedo dura!
di Pier Luigi Penzo
VENEZIA - Dai primi anni ottanta Porto Marghera ha iniziato la decadenza con la fuga di molte aziende e i lavoratori addetti sono passati da 35.000 agli attuali 5.000; in queste ultime settimane, in prossimità delle elezioni, abbiamo assistito allo spot elettorale dell’esaltazione dell’accordo sulle bonifiche e sulla presunta coda di soggetti imprenditoriali interessati ad insediarsi a Porto Marghera.
Purtroppo, nelle condizioni attuali, nessuno aprirà la propria attività a Porto Marghera perché non esistono le condizioni oggettive per nuovi insediamenti produttivi e competitivi capaci di attirare imprenditori, perché succeda quanto da tutti auspicato bisogna creare le normali condizioni favorevoli oggi esistenti ad esempio in Slovenia, in Croazia e in Carinzia (no India o Cina), quindi burocrazia collaborativa e di qualità, un giusto costo dell’energia, un costo del lavoro compatibile con il mercato.
Un amico imprenditore, che ...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Porti4 giorni fa
Terminal di Fusina: approvata la seconda darsena
-
Porti2 giorni fa
Dall’Ucraina arrivano grano, soia e mais
-
Economia2 giorni fa
F2i acquisisce parchi eolici nel nord della Spagna
-
Porti18 ore fa
L’Adm al centro delle operazioni di sbarco navi cargo dall’Ucraina
-
Notizie dal mondo16 ore fa
Overture: l’aereo di linea più veloce del mondo
-
Nautica4 giorni fa
Ferragosto sicuro con la Guardia Costiera
-
Porti1 giorno fa
La Nave Mustafa Necati è arrivata in porto a Monopoli
-
Shipping16 ore fa
Turismo sostenibile? Ci provano Costa Crociere e Trenitalia