TORINO - Si è insediato a Torino il nuovo Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, composto da Nicola Zaccheo (presidente) e da Carla Roncallo e Francesco Parola (componenti).
I componenti del Consiglio Art sono stati nominati con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 Ottobre, previa deliberazione del Consiglio dei ministri del 18 Ottobre, su proposta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con il parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti.
Presidente e componenti durano in carica sette anni e non sono rinnovabili. Nel suo primo intervento, il presidente Zaccheo ha dichiarato: «è un onore per me raccogliere il testimone dal primo presidente di Art, Andrea Camanzi, ed è, soprattutto, con profondo senso del dovere che mi accingo a presiedere la seconda consiliatura di un’Autorità indipendente così importante come quella di Regolazione dei Trasporti.
Rivolgo il mio benvenuto ai due nuovi consiglieri, Carla Roncallo e Francesco ...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Italia e UE: CONNACT, il dialogo per un futuro competitivo parte da Bruxelles
BRUXELLES – Rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni europee e consolidare il dialogo tra imprese, associazioni e rappresentanti dell’UE: è questo l’obiettivo di Connact, piattaforma di eventi che promuove il…
Rigassificatore, scontro Giani-Rixi: “Nessuna proroga a Piombino, mai detto che andrà in Liguria”
FIRENZE – Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, nelle scorse ore aveva ribadito dichiarato fermamente che il rigassificatore Italis LNG, attualmente ormeggiato e operativo nel porto di Piombino, non verrà…
Von der Leyen presenta la nuova squadra per la Commissione Europea
BRUXELLES – Oggi (17/9), la Presidente Ursula von der Leyen ha svelato la sua squadra per i prossimi cinque anni alla guida della Commissione Europea, descrivendola come composta da donne…
Uiltrasporti: “Il sistema ferroviario italiano non deve essere svenduto”
ROMA – Il sistema ferroviario italiano è un asset strategico per il paese e, in quanto tale, non può essere oggetto di privatizzazioni. È quanto affermano, in una nota congiunta,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica