

ROMA - Si è insediato in Confetra - Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica - l’Osservatorio strategico sugli investimenti legati alla Belt&Road Iniziative. Frutto di un progetto congiunto tra la Confederazione ed SRM, il Gruppo di lavoro è coordinato dal vice presidente Marco Conforti, membro del board di Feport.
Hanno preso parte ai lavori Olaf Merk (Ocse), i presidenti delle AdSp di Genova, Trieste e Venezia - Paolo Signorini, Zeno D’Agostino e Pino Musolino, il ministro plenipotenziario Giuseppina Zarra, i professori Giorgio Prodi, Sergio Bologna ed Ennio Cascetta, i direttori dei Centri Studi Isfort Andrea Appetecchia e di Fedespedi Sergio Curi, Marco Spinedi di SiPotra, Riccardo Fuochi del Propeller Club, Teresa Alvaro dell’Agenzia delle Dogane, il Comandante generale delle Capitanerie di porto Giovanni Pettorino, Massimo Maurizi dell’Ice.
Nutrita anche la partecipazione del gruppo dirigente di Confetra, con numerose rappresentanze delle Fede...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Rixi all’Assemblea Fedespedi: strategia del MIT per potenziare l’export
ROMA – Il Vice Ministro alla Infrastruttire e Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all’Assemblea nazionale di Fedespedi e, nel suo intervento di apertura dei lavori, ha discusso gli aspetti chiave della…
Ponte sullo Stretto: il 2024 a qualcuno sembra troppo vicino
ROMA – A pochi giorni dalla nomina del nuovo amministratore unico (dopo le dimissioni di Ivano Russo), il ministro Matteo Salvini ha visitato la sede di Ram-Logistica, Infrastrutture e Trasporti…
Fedespedi: “Mancano 3mila lavoratori tra gli spedizionieri”
ROMA – Semplificazione normativa e investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni – strategico per sostenere la competitività del tessuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica