Intelligenza artificiale e logistica: il focus di Federlogistica sulle eccellenze italiane

Luigi Merlo Federlogistica della logistica
ROMA - L’impatto dell’intelligenza artificiale su mobilità, trasporti e logistica potrebbe essere più veloce e profondo del previsto, trasformando non solo le modalità operative ma anche le strategie di settore. Proprio per analizzare queste opportunità e i relativi rischi, l’Assemblea Annuale di Federlogistica, in programma il 21 gennaio a Roma, sarà interamente dedicata a questo tema. L’evento vedrà la partecipazione di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, e sarà un’occasione per evidenziare casi concreti e storie di successo nell’applicazione dell’intelligenza artificiale nel comparto logistico italiano. Si tratta di un settore strategico che, grazie a questa tecnologia, può affrontare sfide croniche, migliorare l’efficienza e potenziare il ruolo umano attraverso strumenti innovativi. L’Assemblea di Federlogistica intende quin...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

CEPIM
Logistica

CEPIM lancia il nuovo collegamento con Nola

PARMA – CEPIM continua la sua corsa di sviluppo annunciando il nuovo collegamento ferroviario con Nola. Un servizio partito pochi giorni fa che collega il nuovo terminal ferroviario, inaugurato lo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner