Interporto Campano favorisce mobilità sostenibile

verona quadrante Interporto di Nola
NOLA - L’Interporto Campano favorisce la mobilità sostenibile. Per dare un ulteriore impulso a questo obiettivo, l'Interporto ha firmato un accordo con Enel X, la business line globale dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali del Gruppo Enel. Sono state infatti installate le due stazioni di ricarica di tipo Fast “Juice Pump” ad uso pubblico, ognuna con due punti di ricarica fino a 50 kW in corrente continua che permettono di fare il pieno di energia a quattro veicoli elettrici contemporaneamente. Grazie a questa partnership, l’Interporto Campano si configura come uno dei primi in Italia ad essere dotato di punti di ricarica pubblica affermando l’attenzione dell’ente verso le tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità. Le infrastrutture di ricarica saranno disponibili al pubblico tutti i giorni senza limitazioni di orario e potranno essere individuate sia dal sito che attraverso l’App Enel X, oltre a tutte le piattaforme degli operatori interoperabili. Le in...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Universo logistica
Logistica

Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023

LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
SMET
Logistica

De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”

CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast