Interporto di Trieste in cerca di nuove collaborazioni

bat interporto di trieste
TRIESTE - L'utile con cui Interporto di Trieste ha chiuso il 2021 è di 73.000 euro, in leggera crescita rispetto all’esercizio precedente. 8 milioni di euro di produzione hanno significato la movimentazione di 338.252 tonnellate di merce, 6612 containers, 3.708 unità intermodali, pari a 16.954 teu, 349 treni intermodali e general cargo allestiti. Rispetto all'anno precedente il traffico dei mezzi pesanti (186.595 passaggi) ha segnato un incremento del 7,2% ma il recupero non è stato tale da riportare i flussi ai livelli pre-pandemici. Quasi il 70% delle tonnellate è stato movimentato e immagazzinato nella sede storica di Fernetti, il restante nella sede di FREEeste (Bagnoli della Rosandra), qui i lavori di ristrutturazione si sono conclusi nel primo trimestre 2022 aumentando la capacità operativa della nuova sede. La società ha proseguito il suo percorso per ridurre l’incidenza dei costi: n...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Pacchetto Fit for 55 ferroviario ferrovia
LogisticaTrasporto

“Ferrovia, vera transizione ecologica”

MILANO – Ha aperto questa mattina a Milano con l’intervento del ministro Matteo Salvini, EXPO Ferroviaria, la manifestazione dedicata al settore, piattaforma di scambio di conoscenze e tecnologie nel campo ferroviario.…
Nestlè
Logistica

La Nestlè entra nel porto di Vado

LUGANO – Secondo quanto annunciato durante il convegno “Un mare di Svizzera“, la multinazionale Nestlè sarebbe interessata ad entrare nel porto di Savona-Vado. A parlarne è stato il vice presidente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast