

NOLA (NA) - L’interporto campano di Nola ha trovato l'erede di Isc. L'anno appena trascorso si era chiuso con un'amara sorpresa per quella che rappresenta a tutti gli effetti una delle principali piattaforme logistiche del Mezzogiorno: si era infatti dovuto incassare lo stop inatteso dei servizi di collegamento forniti dalla compagnia ferroviaria merci Interporto servizi cargo (Isc), fermata dai debiti e da una situazione finanziaria da allarme rosso.
Al fine di conservare il proprio appeal sul mercato in termini di competitività e capacità attrattiva per le aziende, l'interporto di Nola (che peraltro possiede Isc al 100%) ha contattato subito altri operatori log...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Riprendere i rapporti con l’Africa
RAPALLO – Anche Mino Giachino, presidente di Saimare è convinto che il futuro debba guardare verso l’Africa. “Dobbiamo riprendere il tema del collegamento del trasporto europeo su rotaia che unisce…
“La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi 10 anni”
RAPALLO – “La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi dieci anni”. Ne è convinto il presidente della Regione Giovanni Toti che ai nostri microfoni fa una considerazione a tutto…
Rixi: “Per le infrastrutture nazionali il Pnrr dev’essere solo un punto di partenza”
RAPALLO (GE) – Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Edoardo Rixi è stato l’ospite del primo panel di prima edizione di “Shipping, Transport&Intermodal Forum”, giornata dedicata a tutto il cluster di riferimento e alle Istituzioni…
Bari: nuovo via libera al nodo ferroviario dal Consiglio di Stato
BARI – Nuovo capitolo nella ‘telenovela’ burocratica legata ai lavori sul nodo ferroviario Sud di Bari: un’opera agognata dal territorio ormai da oltre vent’anni che però, dopo il via dei…
Fedespedi: “Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale”
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno organizzato da Fedespedi (Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali) “La digitalizzazione logistica e il PNRR”. Fedespedi ha voluto condividere con le…