Interporto Padova: risposta in tempi record al blackout informatico di venerdi

padova
PADOVA - Mentre il mondo intero torna alla normalità dopo il “venerdi nero” dei sistemi informativi, si tirano le somme dei disagi creati nel trasporto e nella logistica. Anche i terminal e gli interporti sono stati infatti messi alla prova. Ne è un esempio l'Interporto Padova e la sua organizzazione il cui problema nevralgico è stato mantenere la continuità operativa per l’arrivo e la partenza dei treni merci e dei mezzi pesanti stradali che riforniscono le aziende del territorio. Se infatti non possono passare i dati, le merci non si possono muovere e tutto si blocca. “Per questo motivo -scrivono da Padova- il fermo dei sistemi poteva causare una reazione a catena nel complicato flusso del trasporto intermodale: diseconomie, ritardi nelle consegne, mancate coincidenze con le navi in porto, congestione delle vie stradali e ferroviarie. Va detto che un blocco così drastico ed inaspettato...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

mercintreno
LogisticaTrasporti

Mercintreno torna a Roma

ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner