

ROMA - «La rottura avvenuta il 6 Ottobre, quando i rappresentanti della parte datoriale hanno abbandonato il tavolo delle trattative, è stata deleteria per entrambe le parti». Così Guido Grimaldi, presidente di Alis, è intervenuto in merito allo sciopero dei lavoratori dell'autotrasporto, della logistica e delle spedizioni proclamato in tutta Italia per il rinnovo del contratto collettivo di settore scaduto alla fine del 2015.
«Simili atti di irresponsabilità provocano conseguenze gravi non solo per il settore, ma per l'intero sistema paese - ha continuato Guido Grimaldi -. Il mancato accordo ha generato, prima di ogni altra cosa, una problematica di natura sociale: si riflette infatti sulla qualità di vita di centinaia di migliaia di lavoratori di questo settore, che giustamente attendono da quasi due anni il rinnovo del loro contratto collettivo, con la revisione dei parametri economici per il personale viaggiante».
Inoltre, secondo il presidente di Alis, «alle problematiche di ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica: amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Tira una brutta aria per due tra le realtà più importanti per il trasporto merci e la logistica nazionale. BRT (dai più conosciuta con la precedente denominazione Bartolini) e Geodis…
Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023
LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”
CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Saimare, 99 anni in utile e in crescita
GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…
Grendi e Barilla: una partnership che si rafforza
PARMA – La partnership tra il Gruppo Grendi e Barilla è nata alcuni anni fa, nel 2016, con un percorso all’insegna della sostenibilità, nella costante ricerca di efficienza di sistema…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica