

ROMA - Innalzamento del mar Mediterraneo, impatto sulle attività turistico-balneari e marittimo-portuali, necessità di interventi tempestivi per la salvaguardia dei territori costieri e della blue economy, sono stati i temi oggi affrontati nel corso del convegno “Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare” organizzato da Confcommercio, in collaborazione con l’Enea.
Realizzare attività di ricerca, formazione, informazione e di analisi per l’uso efficiente delle risorse e la riqualificazione energetica tramite l’integrazione delle rispettive competenze, invece, è quanto prevede il protocollo d’intesa firmato dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e dal presidente dell’Enea, Federico Testa durante lo stesso convegno.
L’accordo quadriennale punta a favorire la definizione e la realizzazione di progetti e di azioni comuni in settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale anche in chiave turistica. La c...
Condividi l’articolo
Tags: Editoriali
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pronunce errate e parole inesistenti
di Renato Roffi LIVORNO – E’ comprensibilmente difficile pretendere di sentir pronunciare oggi correttamente scandinàvo anziché scandìnavo o evapòra invece di evàpora, un po’ meno difficile è sentir dire edìle…
Cassazione e responsabilità del raccomandatario: una sentenza che rischia il conflitto con il diritto europeo
A cura dell’Avv. Alberto Batini ( Studio BTG LEGAL) LIVORNO – Nel complesso panorama giuridico che regola il traffico marittimo, una recente sentenza della corte di Cassazione torna a fare…
Cyber Notation: la sicurezza navale entra nell’era digital
LIVORNO – Dal 1° luglio 2024, le nuove regole IACS UR E26 ed E27 diventano obbligatorie per le navi di nuova costruzione, segnando un cambio di passo fondamentale nella protezione…
Due sentenze del Tribunale di Trieste: cosa insegnano agli operatori portuali
A cura dell’Avvocato Aberto Batini (studio BTG LEGAL) TRIESTE – Nel mondo portuale, il rispetto delle regole e la chiarezza nei rapporti tra imprese, agenti e autorità sono fondamentali per…
Nasce la rubrica “NAVIGARE TRA LE NORME”
LIVORNO – Al via una nuova rubrica per orientarsi nella giurisprudenza del mare, a cura dell’avvocato Alberto Batini. Il Messaggero Marittimo è lieto di annunciare il lancio di una nuova…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica