

REGGIO EMILIA - Il Gruppo Iren S.p.A. annuncia il licenziamento per giusta causa di Paolo Signorini in qualità di amministratore delegato, “in conseguenza della oggettiva incompatibilità della sua prestazione lavorativa, successivamente alla misure di custodia cautelare decise dalla Procura della Repubblica di Genova, intraprese nei suoi confronti il 7 Maggio 2024”.
La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione “tenuto conto dell’istruttoria condotta sia dal Comitato per la Remunerazione e le Nomine (anche in veste di Comitato per le operazioni con Parti Correlate) sia dal Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità”.
“Le misure di custodia cautelare intraprese nei confronti del dott. Signorini il 7 Maggio 2024 -continua la nota della società- connesse alle indagini in corso della Procura dell...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
OLT lancia lo Small Scale LNG: il primo servizio operativo in Italia
LIVORNO – Una svolta concreta per la transizione energetica nei trasporti marittimi e terrestri prende forma al largo di Livorno. OLT Offshore LNG Toscana ha annunciato il completamento con successo…
Plenitude apre a nuovi capitali: Eni cede il 20% ad Ares per 2 miliardi
MILANO – Eni compie un nuovo passo nella valorizzazione delle proprie partecipate strategiche. Con un’operazione del valore di 2 miliardi di euro, il gruppo ha siglato un accordo con Ares…
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Biocarburanti: l’Italia presidente della CEM Biofuture Platform
ROMA – L’Italia è stata nominata presidente dell’iniziativa multilaterale Clean Energy Ministerial CEM Biofuture Platform, strumento per sviluppare e promuovere la collaborazione multilaterale e il dibattito politico sull’utilizzo dei biocarburanti e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica