

FIRENZE - L’economia di un territorio racconta molto della sua vita e della sua storia. Una lettura attenta dei dati socio-economici di un comune può essere utile per pianificare interventi e tracciare strategie di investimento per il futuro. La fotografia dei dati socio-economici della Toscana, su scala comunale, sarà consultabile on-line sul sito www.irpet.it nel nuovo ’Osservatorio territoriale’, realizzato da Irpet (l’Istituto regionale di programmazione economica) su incarico dell’assessorato all’urbanistica della Regione Toscana.
L’Osservatorio territoriale è un sistema informativo territoriale contenente dati socio-economici e finanziari, pensato per consentire una lettura guidata sia delle caratteristiche strutturali dei diversi territori, sia delle principali strategie di investimento realizzate.
”Abbiamo chiesto ad Irpet di realizzare questo database - spiega l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli - per creare uno strumento utile e lungimirante che...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
PORTICELLO (PA) – Il nome Bayesian è riemerso oggi lentamente dalle profondità del Tirreno, come un relitto di altri tempi e di altre fortune. Dopo quasi dieci mesi di silenzio…
Acampora: “L’economia del mare è il nostro futuro
ROMA – “L’Italia deve diventare leader nell’economia del mare, ma per farlo è necessario fare squadra, unire le filiere e valorizzare ogni segmento, anche quelli meno conosciuti, come la dimensione…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica