

ROMA - Svolta improvvisa e a sorpresa nella vicenda della privatizzazione di Ita Airways. All'indomani della valutazione delle integrazioni ai progetti già a suo tempo proposti dalle due cordate presentatesi in gara, il Governo ha spiazzato tutti e ha escluso quella che secondo gli addetti ai lavori sembrava favorita, vale a dire la partnership formata da Msc e Lufthansa.
https://twitter.com/sole24ore/status/1564889779845709824
A certificarlo, il comunicato ufficiale diramato nella mattina del 31 agosto dal Ministero dell’economia e delle finanze: "(...) ad esito della procedura disciplinata dal DPCM 11 febbraio 2022 e finalizzata alla cessione del controllo di ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Crisi Wärtsilä: 50 milioni di investimenti per la ricerca sui motori ‘green’
TRIESTE – Buone nuove arrivano dal nuovo incontro che si è tenuto a Roma nel pomeriggio di ieri, mercoledì primo febbraio, riguardo alla questione della riconversione industriale dello stabilimento Wärtsilä…
Vertenza Wärtsilä: Fedriga chiede garanzie per lo stabilimento di Trieste
TRIESTE – “Riconoscere la strategicità produttiva del sito, avviando un processo di reindustrializzazione che si inserisca in modo coerente ed armonioso nelle politiche nazionali di sviluppo economico, e restituire il…
Nuove strategie di sviluppo per l’Isola d’Elba
PORTOFERRAIO – Dall’inizio del nuovo anno Assocom Elba, l’associazione che raggruppa gli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi, delle arti e professioni dell’Isola d’Elba e Confindustria Livorno Massa Carrara…
Ita Airways, l’accordo con Lufthansa a inizio marzo?
ROMA – Come riportato sull’edizione odierna (27/1) di Milano Finanza, l’accordo per arrivare alla firma del memorandum utile per dare il via ufficiale alla trattativa in esclusiva per la cessione delle quote di Ita…
L’assessore Simoncini denuncia i ritardi per la ZLS in Toscana e a Livorno
LIVORNO – L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini esprime apprezzamento per l’iniziativa assunta dal deputato Marco Simiani che, in riferimento all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) in Toscana, ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del…