Ita Airways, bilancio in rosso di 500 milioni

Ita milano linate
ROMA - Ita Airways ha archiviato il 2022 con oltre 500 milioni di perdite. E, siccome piove sempre sul bagnato, proprio nelle scorse ore la Commissione Europea, a distanza di tre anni e mezzo dal via libera, ha riconsiderato il prestito ponte da 400 milioni di euro  concesso a fine 26 ottobre 2019 all'allora Alitalia, ordinando al Governo Italiano di rientrare in possesso di quelle finanze definendolo 'incompatibile' con le normative comunitarie. Un parere negativo che già aveva avuto delle premesse e delle avvisaglie nei rilievi emersi nel settembre 2021, secondo i quali Ita Airways non "è il successore economico" della compagnia di bandiera, pur avendone rilevato alcuni asset, e "pertanto non è tenuta a rimborsare l’aiuto ricevuto da Alitalia". Come sottolinea il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti "l’esclusione di Ita dalle richieste di restituzione del prestito ponte ad Alitalia è la dimostrazione che sia...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

letexpo
LogisticaPortiTrasporti

LetExpo, giorno due

VERONA – Si chiude il giorno numero due per LetExpo, la fiera organizzata da Alis in programma fino a venerdi. “Siamo molto contenti perchè vediamo una fiera dinamica, con tante…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner