ROMA - Mentre la Cina sta puntando tutto sulla realizzazione di un mastodontico sistema ferroviario per modernizzare il Paese e creare il più grande mercato economico mondiale che si muove sui binari e attraversa una rete di 81.000 km, in Italia il trasporto ferroviario delle merci rappresenta una quota di traffico minoritaria rispetto alle altre modalità: Eurispes, infatti, stima che esso raggiunga un valore del 6%. Anche in questo campo purtroppo il nostro Paese rappresenta il fanalino di coda dell’Europa dove il comparto ferroviario merci si attesta ad una quota che varia tra il 12% e il 18%, e in alcuni paesi “virtuosi” come l’Austria addirittura supera il 30%.
Secondo i dati Ocse elaborati da Eurispes, gli investimenti in infrastrutture ferroviarie dell’Italia mantengono un trend di cres...