Italia hub del gas, realtà o fantasia?

Assocostieri gas
MILANO - L'Italia potrebbe legittimamente aspirare al ruolo di hub del gas naturale per contribuire alla sicurezza energetica europea e allo sviluppo di un mercato continentale concorrenziale e ben rifornito. Questo grazie alla sua posizione geografica e iniziale dotazione di infrastrutture, ma per essere un vero hub continentale è necessario che il gas naturale prodotto, stoccato e importato in Italia dal Mediterraneo e dal resto del mondo possa essere riesportato verso i Paesi oltre le Alpi in sostituzione del gas russo (Ucraina, Slovacchia, Cechia, Slovenia, Austria, Svizzera e in prospettiva Germania e Francia). Del tema si è discusso nell’evento “Italia hub del gas, realtà o fantasia?” organizzato dal Comitato Scientifico ConferenzaGNL. Dagli atti del convegno emerge che nel 2024, l'entrata in esercizio di entrambi i nuovi rigassificatori di Piombino e Ravenna e l’aumento della capacità degli esistenti, oltre che dei gasdo...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

spazio marittimo Parco Eolico_Taranto_
Energia

Eolico offshore, svolta nel decreto bollette

PALERMO – Una vittoria istituzionale per le Regioni costiere e, in particolare, per la Sicilia. Con l’approvazione definitiva del cosiddetto “decreto bollette” (DL 19/2025), il Senato ha sancito una modifica…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner